Cinque appuntamenti il 19, 22, 25 e 29 luglio 2018, più un ultimo il 29 settembre 2018, delineano il progetto AQUAE, un percorso di ricerca artistica e ambientale pensato intorno al tema dell’acqua e delle aree verdi di Roma.
Ideato e curato da Sara Alberani, ANDRECO e Manuela Contino, il progetto, realizzato da Climate Art Project in collaborazione con Wunderbar Cultural Projects, propone una serie di percorsi e performance che permettono al visitatore di avvicinarsi e conoscere i parchi urbani, le zone verdi e il corso dei fiumi e delle acque sotterranee, che sono stati al centro delle vicende storiche e delle narrazioni mitologiche della città.
PROGRAMMA:
Visite e camminate
Giovedì 19 luglio ore 18.00
LUCARIE – Villa Sciarra, Via Calandrelli, 23 – Roma
Visita storico-artistica a Villa Sciarra a cura dell’associazione M’ARTE – Con Silvano Manganaro
Domenica 22 luglio ore 18.00
FLUMEN – Via Vicovaro, c/o Casa del Parco – Roma
Performance
Mercoledì 25 luglio ore 18.00
FURRINA – Villa Sciarra, Via Calandrelli, 23 – Roma
Performance di ANDRECO con la partecipazione di Ondina Quadri
Due repliche: ore 18.30 e ore 19.30
Domenica 29 luglio ore 18.00
OS – Parco delle Valli, Via Val d’Ala, 19 – Roma
Esplorazione artistica a cura del collettivo Stalker, dal Parco delle Valli alla foce dell’Aniene
Sabato 29 settembre ore 17.15
NON TI SCORDAR DI ME – Villa Sciarra, Via Calandrelli, 23 – Roma
Performance di Elena Bellantoni con la partecipazione di Luca Di Giovanni (attore), Diana Magri (danzatrice), Dario Vatalaro (musicista).
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e senza prenotazione
L’iniziativa rientra nel programma dell’Estate Romana 2018 e coinvolge artisti romani che lavorano sui temi dell’attraversamento, della relazione con l’altro e con il territorio, della ricerca sul verde e sull’acqua.
Per informazioni
Mail: info@climateartproject.com-Web:www.climatearproject.com – Tel. 3296183753 – 3382362095
Social – facebook: ClimateArtProject – Instagram: climate_art_project